
PMI INNOVATIVA:
ottenuto il riconoscimento il 7/1/2020.
COMPETENZA e INNOVAZIONE per attività di RICERCA APPLICATA di utilità per le aziende
leggi articolo su VALORIZZAZIONE AMBIENTALE DEL PRODOTTO/SERVIZIO (https://www.golfarellieditore.it/intervista/green-economy-ott-2021/) a pag.54
Attivato progetto in alcuni Comuni registrati EMAS:
1) i bambini disegnano un aspetto ambientale, significativo per il Comune;
2) noi lo trasformiamo in un video di 30 secondi, da postare sui social della scuola e del Comune.
Chiamaci, senza impegno. Noi ti aspettiamo!
Prossimi appuntamenti a
- LCIC - Workshop su LCA a Berlino (in presenza e virtuale) organizzato da FSLCI - dal 29/6 al 1/7/2022
- ECOMONDO - la principale Fiera della Sostenibilità in Italia - dal 8 al 11 novembre 2022
- interventi in altri Convegni/Workshop - a inizio anno è ancora da definire
Esalex e l'impegno nel Sociale
Esalex è una PICCOLA IMPRESA impegnata per la SOSTENIBILITA'.
Questo significa che i 3 pilastri (AMBIENTE, ECONOMIA e parte SOCIALE) ci interrogano non solo quando siamo impegnati per i Clienti ma anche quando concludiamo la giornata e ci "facciamo" il nostro Riesame più profondo e ci chiediamo cosa gli altri hanno rappresentato per il nostro cammino.
Certo, le nostre risorse sono piccole ma comunque esistono e noi nel 2021 abbiamo fatto attenzione a:
1) AVIS nella donazione del sangue: perchè fa bene a chi lo riceve ma anche a chi lo dona!
Tutti gli operatori Esalex si interrogano sull'aspetto e, nei limiti delle condizioni di salute e di scelta personale, contribuiscono fattivamente nei propri luoghi di residenza.
2) LEGA FILO D'ORO di Osimo.
Una realtà che lavora con bambini sordo-ciechi, per consentirgli di provare a prendere parte alle emozioni di questo mondo.
3) UN BAMBINO COME AMICO associazione onlus.
Un progetto per bambini in Perù, con un percorso di solidarietà e di formazione, a distanza e con periodici progetti in campo
4) LICEO SCIENTIFICO con indirizzo AMBIENTALE (G. TORELLI di Fano).
Partecipazione al Comitato Scientifico di indirizzo e organizzazione di progetti di Alternanza Scuola-Lavoro con il coinvolgimento di studenti in modo pieno e attivo su tematiche attuali e di stimolo per la crescita futura.